Dislessia evolutiva, disortografia, disgrafia, discalculia, rientrano nei DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento). Il rilevarne la presenza permette di fornire strumenti e strategie per poter apprendere efficacemente.
L’obiettivo è, quindi, “gestire” nel modo migliore la situazione di difficoltà, evitando che si sviluppino altre forme di disagio.
L’efficacia dell’intervento specifico viene inoltre valutata regolarmente, a livello sia qualitativo che quantitativo. Per tale motivo, la durata dell’intervento viene definita in base alle caratteristiche del singolo caso ed è continuamente adattabile alla sua evoluzione. Per la diagnosi e il trattamento, il Centro Orme Onlus si avvale di professionisti qualificati.
Alcune aree di intervento:
L’obiettivo è, quindi, “gestire” nel modo migliore la situazione di difficoltà, evitando che si sviluppino altre forme di disagio.
L’efficacia dell’intervento specifico viene inoltre valutata regolarmente, a livello sia qualitativo che quantitativo. Per tale motivo, la durata dell’intervento viene definita in base alle caratteristiche del singolo caso ed è continuamente adattabile alla sua evoluzione. Per la diagnosi e il trattamento, il Centro Orme Onlus si avvale di professionisti qualificati.
Alcune aree di intervento:
- potenziamento della lettura
- potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento scolastico
- riabilitazione del processo di lettura strumentale
- riabilitazione delle componenti ortografiche della scrittura
- riabilitazione delle componenti prassiche della scrittura
- potenziamento dell’apprendimento del calcolo matematico
- potenziamento del problem solving matematico e geometrico
- potenziamento della comprensione del testo e del metodo di studio