CENTRO ORME Onlus             
  • HOME
  • terapie e attività
    • Dimagrimento e psiconutrizione
    • Pet therapy
    • Logopedia
    • Recupero scolastico
    • DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento)
    • Psicomotricità
    • Sostegno alla genitorialità
    • Arte terapia
    • Musicoterapia
    • Psicologia dell'infanzia
    • Psicoterapia
  • Laboratori
  • Corsi
  • Contatti
  • Dove siamo
  • COLLABORA CON NOI

pSICOMOTRICITÀ

Quando è utile e a chi si rivolge la terapia psicomotoria?

Presso il Centro Orme Onlus è possibile usufruire di percorsi di psicomotricità.
La terapia psicomotoria individuale è utile quando si verificano blocchi o di rallentamenti nel processo di maturazione psico-corporea dei bambini: difficoltà nell’espressività motoria, ritardi dello sviluppo psicomotorio, ritardi cognitivi, disturbi e ritardi del linguaggio, difficoltà relazionali, difficoltà comportamentali. Si rivolge solitamente ai bambini di età compresa tra 0 e gli 8-9 anni.

Lo psicomotricista potrebbe essere quindi paragonato ad un “enzima”, ad un facilitatore dello sviluppo del bambino che attraverso l’interazione di gioco lo guida nel passare “dall’essere un corpo, al riconoscersi come corpo” (definizione ANUPI- Napoli 1997).
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.