CENTRO ORME Onlus             
  • HOME
  • terapie e attività
    • Pet therapy
    • Logopedia
    • Recupero scolastico
    • DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento)
    • Psicomotricità
    • Sostegno alla genitorialità
    • Arte terapia
    • Musicoterapia
    • Psicologia dell'infanzia
    • Psicoterapia
  • Laboratori
  • Corsi
  • Contatti
  • Dove siamo
  • COLLABORA CON NOI

SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA'

Foto

INCONTRI PER coppie genitoriali, madri e padri, che scelgono un metodo educativo che prevede uno stretto legame corporeo con il neonato. Portare il bambino in fascia, allattarlo al seno a richiesta, condividere il sonno sono alcune delle pratiche messe in atto.

PROMOZIONE DEl concetto che i gesti affettivi che permettono al neonato di crescere sano, sicuro, amabile e forte sono i gesti più antichi dell’accudimento: cullare, abbracciare, accarezzare, baciare, stare vicini, guardarsi.

Ci ricorda F. Leboyer : “Essere portati, cullati, essere tenuti, massaggiati, sono tutti nutrimenti per i bambini piccoli, indispensabili, come le vitamine, i sali minerali e le proteine, se non di più.” 
​
 un buon contatto, una relazione positiva fra chi eroga le cure, il cosiddetto ‘caregiver’ (mamma o papà) e il bambino, nei primissimi anni di vita, è fonte di benessere psichico e predispone a buone e soddisfacenti relazioni in età adulta.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.